Cammino di Pietro. Alla scuola della Parola
Iniziamo la rubrica Cammino di Pietro che vuole essere specificamente di formazione biblica.
Più che discorsi, è nostra intenzione offrire delle schede, spunti utili per le riunioni di gruppo.
Non ci dilunghiamo in analisi approfondite, dando per scontata una certa familiarità con la Parola di Dio da parte degli animatori e degli Assistenti ecclesiali. La loro esperienza e la personale maturità spirituale sapranno opportunamente arricchire, integrare, modificare sia le analisi dei testi in esame sia le provocazioni atte allo scambio di gruppo.
Abbiamo scelto i brani che nel vangelo parlano dell’apostolo Pietro. Il primo papa riveste il ruolo di prototipo di ogni sequela seria dietro al Cristo Signore e, perciò stesso, di preparazione alla Missione evangelica. Ci dilungheremo un po’ di più nel contesto della Passione e della Risurrezione: solo allora Piero capirà ciò che lo spirito gli aveva suggerito a Ceasarea di Filippi: “Tu sei il Figlio di Dio!”. Il confronto con il Kerygma che tocca Pietro proprio nel momento del suo tradimento sarà il punto finale verso il quale vorremmo coinvolgere quei gruppi che decidessero di intraprendere un cammino del genere.