A mani aperte. Diario dei campi estivi missionari Lms
Bisogna far incontrare la povertà di senso dei giovani dei nostri giorni, sempre meno sazi ma comunque disperati, con la povertà di bisogno dei fratelli con cui abbiamo costruito legami durante i campi estivi in Perù, Romania, Kenya e Cuba. A Sighet, in uno dei campi estivi Lms, ho trovato assieme a volti nuovi anche tanti amici cresciuti e più maturi, capaci di assumersi delle responsabilità e non di vivere i campi estivi come semplice esperienza. Persone dentro le quali la gioia della prima esperienza è maturata e ha stimolato domande, spingendo alla ricerca di percorsi nella propria vita di tutti i giorni in grado di accogliere nel modo migliore possibile, nonostante le grandissime difficoltà del mondo giovanile nel nostro Paese, quel tesoro e quella perla preziosa scoperte quaggiù. Noi che abbiamo scoperto questo grande tesoro abbiamo un compito molto importante: affrontare fino in fondo con tenacia la sfida di vivere la gratuità non come esperienza di un momento, ma come fondamento ispiratrore della nostra vita nelle sue tre dimensioni fondamentali: quella affettiva, quella professionale e quella comunitaria.