Intervista a Paolo Monaco: spiritualità condivisa da un’articolata famiglia ignaziana
DI ALESSANDRA PERRICONE In questi giorni, a Palermo, si è sentito parlare di spiritualità ignaziana in modo nuovo, come se
Leggi tuttoLa Comunità di Vita Cristiana, in Italia come nel mondo, è fatta da tante piccole e grandi comunità locali, impegnate a loro volta su vari fronti. Per questo Cristiani nel mondo dedica un adeguato spazio anche al racconto di quello che avviene e che nasce e si sviluppa in seno a ciascuna comunità cittadina.
DI ALESSANDRA PERRICONE In questi giorni, a Palermo, si è sentito parlare di spiritualità ignaziana in modo nuovo, come se
Leggi tuttoDI ANGELA CARUSO “Ignazio di Loyola e le donne”: questo il titolo del XXXII Convegno di Spiritualità Ignaziana organizzato dalla
Leggi tuttoDI IDA NUCERA Incontriamo Frédéric Vermorel poco prima della presentazione del suo libro, Una solitudine ospitale. Diario di un eremita
Leggi tuttoRitrovare insieme il filo conduttore del nostro agire A CURA DI RITA CECCO, MEMBRO DEL COMITATO ESECUTIVO NAZIONALE Quando mi
Leggi tuttoDI ALESSANDRA PERRICONE Era il 2003 quando presso il Collegio dei Gesuiti di Palermo si costituì un gruppo di volontari,
Leggi tuttoDI IDA NUCERA Realizzare la presentazione a Reggio Calabria, del libro di padre Antonio Spadaro S.I., direttore di “Civiltà Cattolica”,
Leggi tuttoA CURA DI ALESSANDRA PERRICONE Ricordo ancora il trasporto con cui, a un corso di Esercizi Spirituali di qualche anno
Leggi tuttoIDA NUCERA Forse dopo l’ennesima tragedia del mare bisogna abbassare i toni, che non significa tacere sulle responsabilità negate, sulla
Leggi tuttoDI ANTONIO M. CERVO Il Covid era stato per loro una di quelle tranvate brutte, ma veramente brutte. Non solo
Leggi tuttoLe strutture dell’Associazione “Il Quadrifoglio” a Sighet, Romania, dallo scorso marzo accolgono rifugiati che scappano dall’Ucraina. In alcuni periodi
Leggi tutto